LA VIA DEGLI ABATI - Luciano Torri al Barontini


COMUNICATO EVENTO  27 MAGGIO 2025

Mercoledì 30 luglio 2025 alle ore 21:00 avrà luogo nel Parco del Nuovo Spazio Barontini, in via Ronzano 1 a Sarzana SP, la presentazione del libro di Luciano Torri “Misteri sulla Via degli Abati - non credere a chi dice di non portare maschere”.

Dialogherà con lui Paolo Luporini.
Luciano Torri, professione magazziniere, è nato 57 anni fa a Sarzana (SP). Podista, amante del trekking e della natura, si diletta a fotografare con lo sguardo tutto ciò che lo attira. Lo fa anche con la fotocamera. 
Torri dice di sé: “Amo ascoltare gli altri, convinto che ogni essere umano possa insegnare qualcosa. Non giudico, perché ognuno di noi deve essere lasciato libero di vivere la propria storia a suo modo e non come gli altri vorrebbero”.

“Misteri sulla Via degli Abati” è il suo primo libro pubblicato.
Luciano parte per lo storico Cammino (la Via degli Abati) che da Pavia conduce a Pontremoli. Ha bisogno di staccare un po’ la spina e di rimanere solo con se stesso, ma lungo quel sentiero le cose non vanno proprio come pensava dovessero andare. Le persone che incontra si sfogano con lui, alcune si tolgono la maschera e raccontano la propria vita, non sempre semplice. 
Una serie di imprevisti gli fanno tirare fuori quella forza e quello spirito di adattamento che non credeva di possedere. 
Nella solitudine dei boschi, tra neve, lupi e zecche, ogni cosa si trasforma e anche quelle persone, per una loro caratteristica o per una sorta di empatia, diventano personaggi di un thriller che fin dalle prime pagine renderà i lettori curiosi di giungere al finale. 

Il bene ed il male, la violenza, il sesso e l’amore, sono parte dello spettacolo della Vita che ci impone di mettere maschere non solo per “uccidere”, ma anche per “sopravvivere agli altri”.
L’ingresso all’evento è libero e l’autore sarà presente per domande e firmacopie.

L’ingresso è libero e si potrebbe consumare la cena alle 20:00 con prenotazione con una chiamata vocale WhatsApp ad Anna Minelli (+39 351 971 9232). Il costo, contenuto, è di 10 € e comprende acqua e vino.
Sono comunque gradite le consumazioni.

Riferirsi, per messaggi, agli organizzatori, e, per info, al sito https://incontridilettura.blogspot.com

_______ 

Rosarydelsud Artnews

_______ 

Città della Spezia

_______ 

La Gazzetta della Spezia

Liguria24

_______ 

Gallery
Luciano Torri


_______ 

Una domanda che vorrei fare stasera a Luciano Torri sarebbe se la ripetuta presenza nel suo cammino sulla Via degli Abati di piume bianche con la punta dorata sia per lui un simbolo consapevole o inconscio. Perchê l'Intelligenza Artificiale ha un'idea sua del significato: "Le piume bianche con la punta dorata, nel loro significato simbolico, rappresentano purezza, protezione, spiritualità e connessione divina. Il bianco simboleggia la purezza, l'innocenza e l'amore divino, mentre il dorato, come tocco finale, aggiunge un'aura di nobiltà, saggezza e illuminazione. 
Ecco una spiegazione più dettagliata:
Purezza e protezione:
Le piume bianche sono spesso associate agli angeli e rappresentano un messaggio di protezione, conforto e rassicurazione dal regno divino. 

Spiritualità e connessione divina:
Il bianco è un colore che richiama la spiritualità e la ricerca della verità interiore. La punta dorata, in questo caso, può indicare una maggiore consapevolezza spirituale, una guida divina o una connessione profonda con il proprio sé superiore. 

Saggezza e intuizione:
Il dorato può anche essere interpretato come simbolo di saggezza, intuizione e illuminazione, suggerendo che la persona che trova o vede queste piume sta ricevendo un messaggio o un consiglio dall'alto. 

Buona fortuna e cambiamento positivo:
In alcune interpretazioni, le piume bianche con la punta dorata possono anche essere considerate un segno di buona fortuna, di cambiamento positivo in arrivo o di un nuovo inizio pieno di speranza. 

In sintesi, trovare o vedere una piuma bianca con la punta dorata è un'esperienza che può portare conforto, speranza e un senso di connessione con il divino, suggerendo che si è sostenuti e guidati nel proprio cammino. "


Ph: Luciano Torri legge in pubblico, a Pontremoli, un suo testo da "Misteri della Via degli Abati. Non credere a chi dice di non portare maschere.".

_______ 

L'evento
Felice ritorno a casa dopo la presentazione al Nuovo Spazio Barontini del Primo libro di Luciano Torri, "Misteri della Via degli Abati. Non credere a chi dice di non portare maschere.", un cammino di un pellegrino che è come un viaggio iniziatico veloce come un inaeguimento. La lettura corre insieme al protagonista Luciano che sperimenta a metà libro la morte e, mentre prima il libro era narrato in prima persona, in seguito passa alla terza persona singolare. Ho letto alcuni passi del libro che mi hanno ispirato a citare una poesia di Giulia Olga Billante, "Abitare il mare", tratta dalla raccolta LUCI CONVALESCENTI. 

COME EVIDENCE LA PRIMA FOTO.


Un GRAZIE gigantesco ad Anna Anna Minelli , la gerente, e a Marco Raiti Scrittore, Gian Luigi Ago, Rosaria R R Rosarie, Gaetano Palmieri per le precise e stimolanti domande e al mio san Cristoforo (Giovanni Tabacchiera) e a Maria Ausilia Maggi per la compagnia. Un bel gruppo di presenze, copie con dedica vendute, soddisfazioni.






_______ 

"Misteri sulla Via degli Abati " al Barontini di Sarzana.
Emozioni e soddisfazioni...e qualcosa che inizia 
È stato un vero piacere condividere la serata con tutti i presenti al Barontini, così come è piacevole sentire la presenza di chi mi segue sui social. 
Una presentazione ben diretta da Paolo Luporini che oltre ad essersi complimentato per il mio romanzo, ha letto passi dello stesso commentandoli.
Le domande,  le curiosità dei presenti hanno tenuto viva la serata, non una cosa fredda e  sistematica ma un rapporto profondo e di conoscenza gli uni con gli altri.
Tante sono state per me le sorprese e , come dice l' I.A ... che quella piuma bianca sia di buon auspicio e l'inizio di qualcosa di interessante. 

E come tutte le belle serate...  no, non è finita li !!!. Chi arriva  a sorpresa da Lucca merita altro tempo
A dopo.
(Luciano Torri)





_______ 

Il prossimo evento al Nuovo Spazio Barontini, Mercoledì 6 agosto 2025 alle 21:00, "PAPAVERI, VIPERE E PAPERE.









Commenti

Post popolari in questo blog

Dolce come un Verso

II SESSIONE BIBLIOTECA VIVENTE a Spezia

LA BIBLIOTECA VIVENTE AL BARONTINI