Dolce come un Verso



COMUNICATO EVENTO  30 AGOSTO 2025

 

Sabato 30 agosto 2025 alle ore 21:00 avrà luogo all'aperto, nella Mieleria Ribaditi a Santa Maria di Calice al Cornoviglio, la Lettura di Poesie da parte di molte poetesse e poeti che si alterneranno a brani di chitarra e armonica a bocca di Gian Luigi Ago, musicista, cantautore e letterato. 

Ha ideato l'evento il poeta e scrittore calicese Natalino Alberti, autore di "SI VA E SI TORNA". Patrocina la Pro Loco Due Castelli di Calice al Cornoviglio. 

Hanno assicurato la presenza le poetesse Giulia Olga Billante e la d.ssa Rosaria Pannico, i poeti Gian Luigi Ago, Marco Raiti, Lorenzo Vaselli, Giovanni Tabacchiera, Enzo Gaia, lo scrittore di pensierini Paolo Luporini. Tutti i poeti e poetesse non citati sono comunque invitati. L'ingresso è libero e gratuito. 

Si potrà ammirare il quadro di Antonella Mezzani, pittrice, che è ispirato a Napoleone Bonaparte che aveva scelto per l'emblema imperiale le api, che erano anche un antico simbolo del potere imperiale francese sin dai tempi dei Merovingi: la prima dinastia dei Franchi. Per Napoleone era un po’ come evocare una continuità con la regalità del passato, oltre che ispirare stabilità e speranza. 

Ospiti di una mieleria, sceglieremo argomenti dolci come il miele, escludendo, per una sera, il fiele.

DOLCE COME UN VERSO. LA POESIA È IL MIELE DELL'ANIMA.

 

Riferirsi, per messaggi, agli organizzatori, e, per info, al sito https://incontridilettura.blogspot.com


Rosarydelsud Artnews

_______

Antonella Mezzani
Se qualcuno di voi vuole assaporare il miele genuino e premiato della Mieleria Ribaditi di Santa Maria di Calice al Cornoviglio..... Il 30 Agosto potrà gustarlo mentre ascolta componimenti poetici e musica.
In quella serata dalle ore 21 potrà venire a vedere il mio quadro intitolato L'ape Re (L'abeille Roi) dedicato a Napoleone Bonaparte, che fece dell'ape il suo simbolo Reale.










_______ 

IL VIDEO YOUTUBE

_______ 

Galleria (foto di Antonella Mezzani)























































Commenti

Post popolari in questo blog

II SESSIONE BIBLIOTECA VIVENTE a Spezia

LA BIBLIOTECA VIVENTE AL BARONTINI