Post

Visualizzazione dei post da ottobre, 2025

Paolo Luporini presenta “L'eternità di un'Anima” di Rosaria Pannico

Immagine
  COMUNICATO EVENTO DEL 2/12/2025 AL CENTRO ANZIANI DI PIAZZA BRIN   Martedì 2 dicembre 2025 alle 17:30 al Centro anziani di piazza Brin in via Filippo Corridoni 7 La Spezia, Paolo Luporini presenterà il libro “L'eternità di un'Anima” (2022, Editrice Il Saggio) della giornalista scrittrice Rosaria Pannico , romanzo che vuole essere un invito ad un esame interiore finalizzato ad una "nuova rinascita" che possa far guardare il mondo con occhi diversi. Protagonista è "Anima" che, leggera come un soffio di vento fresco e trasparente, non conosce tentazioni e piaceri terreni che appartengono ad un corpo umano. Accade però che decida d’intraprendere la più incredibile avventura di tutta la sua esistenza: assumere sembianze umane, per mettere alla prova la sua purezza, confrontandosi con i bisogni umani, le sofferenze e le tentazioni della carne. "Anima" è responsabile di ciò che accade a conseguenza delle proprie azioni. È, dunque, una "creatura...

“Perché l’Amore basta all’Amore” - Stefano Sarti e Open Mic

Immagine
  COMUNICATO DELL’EVENTO DEL 4 NOVEMBRE 2025 AL CENTRO ANZIANI DI PIAZZA BRIN Martedì 4 Novembre dalle ore 17:30 alle 18:30 al Centro anziani di piazza Brin in via Filippo Corridoni 7 alla Spezia, ci sarà la lettura delle poesie di Stefano Sarti da parte del suo autore, che ha intitolato: “Perché l’Amore basta all’Amore” . Il tema dell’amore è quello dominante, anche se non unico nelle poesie di Stefano Sarti. Un amore sofferto, provato dalla vita, che comunque sempre si dispiega come la soluzione dei propri drammi e come amore per le persone e la natura. Un ottimismo della volontà. Stefano Sarti , attualmente in pensione, ha lavorato per quarantaquattro anni come operaio metalmeccanico. Dal 1984 è stato tra i fondatori di Legambiente La Spezia , associazione di cui è attualmente presidente per il circolo della Spezia. Alle 18:30 circa avrà inizio una Lettura di poesie di poetesse e poeti che volessero condividere le proprie con tutti. Sono ammessi pure lettori di altri poet...

I Mille Volti del Divino: Arte e Sciamanesimo nell’Arte Tribale Himalayana

Immagine
  COMUNICATO DELL’EVENTO DEL 28/10/2025 AL CENTRO ANZIANI DI PIAZZA BRIN   Martedì 28 ottobre 2025 alle ore 17:30 il dott. Andrea Mordacci terrà nel Salone del Centro anziani di piazza Brin , in via Filippo Corridoni 7 alla Spezia , una sua conferenza dal titolo “I Mille Volti del Divino: Arte e Sciamanesimo nell’Arte Tribale Himalayana”. Nelle regioni himalayane del territorio nepalese, lo sciamanesimo rappresenta un ponte tra il visibile e l’invisibile, tra il mondo umano e quello degli spiriti. L’arte tribale himalayana, profondamente intrecciata con le pratiche sciamaniche, è carica di simbolismo e potere rituale. Pugnali in legno, tamburi e statue non sono solo oggetti estetici, ma strumenti di comunicazione con il sacro. Gli sciamani, custodi della tradizione, usano queste opere durante trance e cerimonie per curare, proteggere e divinare. Le forme grezze e potenti dell’arte riflettono la spiritualità animista delle popolazioni locali. Le figure scolpite incarn...

"MUTAMENTI", monologhi, poesie e canzoni

Immagine
  COMUNICATO EVENTO AL CENTRO ANZIANI DI PIAZZA BRIN DEL 21 OTTOBRE 2025 "MUTAMENTI", monologhi, poesie e canzoni Martedì 21 ottobre alle ore 17:30 Giovanni Tabacchiera e Gian Luigi Ago , con la partecipazione straordinaria di Giulia Olga Billante , presenteranno al Centro Anziani di piazza Brin, in via Filippo Corridoni 7 alla Spezia, "Mutamenti" , una performance di monologhi, poesia e musica. La legge di Lavoisier della conservazione della massa dice: “Nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si trasforma”. Ecco, "Mutamenti" prende spunto da questo noto postulato della fisica applicandolo alla faticosa esistenza umana. Vero che l'uomo qualcosa crea, vero che soprattutto distrugge, ma preferibilmente tende a mutare per poter vivere (e a lungo). Nel suo spasmodico tentativo di conservarsi nel tempo e nello spazio stanno i suoi mutamenti, a volte pregevoli, altre volte meno. "Mutamenti" che spesso sconfinano in storie ironiche e surreali ...

FESTA DEL CASTAGNO E DELLA POESIA

Immagine
  FESTA DELLA POESIA ALLA 60^ FESTA DEL CASTAGNO AL CASTELLO DI CALICE AL CORNOVIGLIO Ospite della Festa del castagno, domenica 19 ottobre 2025 alle ore 15:30 circa inizierà la FESTA DELLA POESIA , con l'iscrizione di poetesse, poeti o lettori di poesia presso i tre Direttori artistici Natalino Alberti, Enzo Gaia o Paolo Luporini, sotto il portico del castello. A seconda del tempo rimasto, si potrà iniziare un secondo turno per una seconda poesia. L'evento si svolgerà al Castello di Calice al Cornoviglio . Per chi lo volesse, si potrà pranzare con i tre organizzatori dalle 12:30 nel piazzale sotto al Castello. Riferirsi, per messaggi, agli organizzatori, e, per info, al sito   https://incontridilettura.blogspot.com _______  Rassegna stampa Gazzetta della Spezia https://gazzettadellaspezia.com/index.php?option=com_k2&view=item&id=168432 Gazzetta della Spezia https://gazzettadellaspezia.com/index.php?option=com_k2&view=item&id=168700festa-della-poesi...