Paolo Luporini presenta “L'eternità di un'Anima” di Rosaria Pannico
COMUNICATO
EVENTO DEL 2/12/2025 AL CENTRO ANZIANI DI PIAZZA BRIN
Martedì 2 dicembre 2025 alle 17:30 al Centro anziani di
piazza Brin in via Filippo Corridoni 7 La Spezia, Paolo Luporini presenterà il
libro “L'eternità di un'Anima” (2022, Editrice Il Saggio) della giornalista
scrittrice Rosaria Pannico, romanzo che vuole essere un invito ad un esame
interiore finalizzato ad una "nuova rinascita" che possa far guardare
il mondo con occhi diversi. Protagonista è "Anima" che, leggera come
un soffio di vento fresco e trasparente, non conosce tentazioni e piaceri
terreni che appartengono ad un corpo umano. Accade però che decida
d’intraprendere la più incredibile avventura di tutta la sua esistenza:
assumere sembianze umane, per mettere alla prova la sua purezza, confrontandosi
con i bisogni umani, le sofferenze e le tentazioni della carne.
"Anima" è responsabile di ciò che accade a conseguenza delle proprie
azioni. È, dunque, una "creatura vivente" le cui azioni si misurano
ed entrano in relazione con i comportamenti delle altre "creature
viventi", in una rete fittissima di azioni e reazioni che insieme tessono
la stretta trama di una strana società costruita sull’evoluzione e
sull’intelligenza umana. Durante la sua condizione di creatura umana,
"Anima", facendo i conti con le tentazioni ed i bisogni della carne,
può anche compiere gesti egoistici, che non portano nessuna luce dopo la morte
del corpo, ma solo un’eterna oscurità. In alcuni casi particolari, però, può
riscattare nel tempo la sua condizione di buio chiedendo di ripetere la sua
esperienza terrena al fine di purificarsi e riconquistare la luce perduta
compiendo azioni e gesti di profondo altruismo ed amore verso il prossimo.
Rosaria Pannico, spezzina originaria di S. Giorgio a Cremano
(NA), è laureata in Giurisprudenza alla Federico II, giornalista, blogger e
scrittrice, membro di giuria di concorsi nazionali di poesia. “L’eternità di
un’Anima” è stato il suo secondo romanzo; l’esordio è stato “Terra di un nuovo
mondo” e dopo il libro che viene presentato ha scritto “Viaggio verso un nuovo
mondo. L'inizio della mia avventura”. Entrambi sono libri di fantascienza
ecologista.
Paolo Luporini è un autore spezzino con alle spalle 88 libri
e tredici collaborazioni con altri autori. Crea da sé le sue pubblicazioni e
molti video, cura per il quarto anno gli INCONTRI DI LETTURA al Centro anziani
di piazza Brin dove ha portato nel 2024/2025 la BIBLIOTECA VIVENTE A SPEZIA,
che ha esportato a Mazzetta e a Sarzana. Amministra il gruppo Facebook IL DONO
SOSPESO dal 2020, insieme a Gian Luigi Ago, che fa anche parte dei
collaboratori, tra i quali Giovanni Tabacchiera, Giulia Olga Billante, Massimo
Marasco, Margherita Bertella, Rosaria Pannico, Gaetano Palmieri, Natalino
Alberti, Marilena Milani, Ornella Riccobaldi, Letizia Amadi e il poeta Enzo
Gaia.
Si invitano gli spettatori degli INCONTRI a considerare
l’opportunità dell’iscrizione al Centro anziani presso la presidentessa Lorenza
Rocca, dalle 15 alle 17 in sede, per continuare a conservare gli ambienti che
ospitano momenti significativi di cultura offerta con accesso libero e lo
scambio dei libri della biblioteca.
_______
Commenti
Posta un commento