Post

Visualizzazione dei post da maggio, 2025

"LE DONNE DELLA LIRICA DI PUCCINI" di Pietro De Trovato con Alessandra Del Monte

Immagine
  Mercoledì 28 maggio alle 18   alla Società di Mutuo Soccorso Macchia Cappelletto g.c.,  in via Oriana Fallaci a Mazzetta, che è la traversa di via Lunigiana dove si trovano i campi delle bocce, l’editrice Alessandra Del Monte presenta “LE DONNE DELLA LIRICA DI PUCCINI”,  per la collana “Magiche armonie” creata per Pietro De Trovato, che ne ha scritto:  “La collana si propone di far conoscere in particolare ai più piccoli ma anche ai più grandi le fantastiche storie che hanno ispirato la musica di grandi compositori; vuole dare vita ad un connubio tra un racconto di prosa e la musica che esalti la scoperta dei sentimenti e delle passioni che si agitano nell’opera teatrale. Un modo di intendere la cultura alternando alla magia della musica la fantasia delle parole.”  I libri magicamente illustrati da Paola Gaspari sono specialmente dedicati ai bambini, che sarebbero nostri graditissimi ospiti.  I libri saranno in vendita come ottimi regali o per una ...

"GLI SQUALI" di Walter Landini - presenta Beppe Mecconi

Immagine
  COMUNICATO PER 10 GIUGNO 2025 AL CENTRO ANZIANI DI PIAZZA BRIN   Martedì 10 giugno 2025 alle ore 17:30 , nel Salone del Centro anziani di piazza Brin in via Filippo Corridoni 7 alla Spezia, Beppe Mecconi presenterà il libro: “Gli squali del Pacifico americano - scienza, mito, leggenda” , del paleontologo spezzino Walter Landini (Töpffer edizioni).   Squali, predatori dei mari per antonomasia la cui origine si perde nel tempo profondo del pianeta. Al di fuori dei rigidi schemi della sistematica biologica, con la comparsa dell’uomo, il loro ruolo e il loro posto in natura divennero il prodotto del vissuto, del percepito, dell'immaginato. Da incarnazione del potere e della forza vitale a vittime sacrificali delle voglie, delle fobie e delle debolezze degli uomini. Non esiste un modo univoco per definirli, anche se ne abbiamo inventati molti per temerli o per odiarli. Il libro narra l'avventura scientifica e umana, durata oltre trent'anni, dell'autore, un p...

"Misteri sulla via degli abati" al Centro anziani di piazza Brin

Immagine
  COMUNICATO EVENTO  27 MAGGIO 2025 Martedì 27 maggio 2025 alle ore 17:30 avrà luogo nel Salone del Centro anziani di piazza Brin, in via Filippo Corridoni 7 La Spezia, la presentazione del libro di Luciano Torri “Misteri sulla Via degli Abati“ - non credere a chi dice di non portare maschere. Dialogherà con lui il Dott. Paolo Junior Mancini. Luciano Torri, professione magazziniere, è nato 57 anni fa a Sarzana (SP). Podista, amante del trekking e della natura, si diletta a fotografare con lo sguardo tutto ciò che lo attira. Lo fa anche con la fotocamera. Torri dice di sé: “Amo ascoltare gli altri, convinto che ogni essere umano possa insegnare qualcosa. Non giudico, perché ognuno di noi deve essere lasciato libero di vivere la propria storia a suo modo e non come gli altri vorrebbero”. “Misteri sulla Via degli Abati” è il suo primo libro pubblicato. Luciano parte per lo storico Cammino (la Via degli Abati) che da Pavia conduce a Pontremoli. Ha bisogno di staccare u...

INCONTRI DI LETTURA-Riunione del 12 maggio alle 16 alla SMS Macchia Cappelletto

Immagine
  Carissime/i, come avrete di certo saputo, il Centro anziani di piazza Brin di via Filippo Corridoni 7 a Spezia è stato chiuso a causa di un cedimento di un soffitto per lavori al piano superiore. Si prevedono lavori che proseguiranno per un certo tempo per ora indefinibile. Rinviamo l’evento di martedì 13 maggio a mercoledì 14 maggio 2025 alle 18:00 puntuali nella sede della Società di Mutuo Soccorso Macchia Cappelletto in via Oriana Fallaci a Mazzetta SP. E’ una traversa di via Lunigiana e l’edificio è dietro ai due cambi delle bocce. Ringraziamo il presidente della SMS e invitiamo lui e i soci ad essere presenti. Invece, per quello del 27 maggio, si dovrebbe trovare una sala vicina al quartiere umbertino che possa ospitare l’evento dello scrittore Luciano Torri presentato da Paolo Junior Mancini . Il mese di giugno avrà condizioni di temperatura, luce e meteo anche migliori e si può ragionevolmente pensare di fare gli eventi all’aperto alla SMS Macchia Cappelletto oppure in un...

V Sessione della Biblioteca Vivente a Spezia

Immagine
Martedì 3 giugno 2025 avrà luogo nel Salone del centro anziani di piazza Brin in via Filippo Corridoni 7 a Spezia alle 17:15 la Quinta Sessione della BIBLIOTECA VIVENTE (Human Library) a Spezia. I libri umani aspettano i loro ascoltatori e ciascuno, con il suo titolo, sarà disponibile al prestito, richiesto alle 17:15, in una delle postazioni predisposte nelle sale del centro. L'ascolto del libro umano dura circa 20-30 minuti a partire dalle 17:30 circa e alla fine inizierà la conversazione con domande e risposte scaturite dalla 'lettura'. I gruppetti di circa tre persone, questo è il fine, inizieranno a conversare come in uno di quei vecchi scompartimenti di seconda classe dei nostri viaggi di un tempo. Libri umani, titoli e sinossi di questa V Sessione potranno essere, salvo modifiche dell’ultimo momento:   MARILENA MILANI “COME T’ALLARGO L’AMORE” Relazione personale sul concetto di poliamore. ‘Cougar’ e amore in terza-quarta età.   ENZO GAIA “TUTTO IL...